domenica 02 aprile 2023 - 9:27:21 mattina

Italia ospite d'onore di Sharjah International Book Fair con un ricco programma culturale

  • Pavillion
  • Pinocchio
  • Pinocchio
  • Dante e Beatrice
  • Pavillion
  • Dante e Beatrice
video Immagini

Di Guendalina Dainelli

ABU DHABI, 3 novembre 2022 (WAM) -- L'Italia è Ospite d'Onore alla 41a edizione della Sharjah International Book Fair (SIBF) che si svolge fino al 13 novembre presso l'Expo Center Sharjah con lo slogan 'Spread the Word'.

La kermesse culturale ospita ogni anno centinaia di autori, intellettuali, editori, artisti e creativi provenienti da 95 paesi e vede quest'anno anche una nutrita delegazione italiana. Proprio all’Italia, infatti, viene riservato un ruolo di primo piano, per il quale l'Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi, parte del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), ha delineato un ricco calendario e un avvincente itinerario culturale.

Dalla letteratura a spettacoli di teatro e artigianato, fino a danza, musica ed esperienze culinarie, senza dimenticare numerose iniziative pensate per i lettori piu’ piccolo, con una serie di spettacoli e attivita’, al tempo stesso divertenti ed istruttive.

Lorenzo Fanara, Ambasciatore d'Italia negli Emirati Arabi Uniti, ha dichiarato: “Sono lieto di iniziare il mio mandato di Ambasciatore d'Italia negli Emirati Arabi Uniti inaugurando la partecipazione italiana, come Ospite d'Onore, alla Sharjah International Book Fair. La cultura è al centro del profondo rapporto tra i nostri due Paesi, basato sul rispetto reciproco e sul dialogo. L'Italia è una superpotenza culturale. Siamo consapevoli della forza del nostro soft power e della grande richiesta di cultura italiana negli Emirati Arabi Uniti. Ecco perché il dialogo culturale sarà in cima alla mia agenda negli Emirati Arabi Uniti. Consideriamo la nostra partecipazione come Ospite d'Onore una conferma del grande interesse del pubblico emiratino per la cultura italiana. La ricchezza del programma culturale preparato dall'Italia riflette questa forte partnership, che siamo sicuri svilupperemo ulteriormente in futuro. Non vedo l'ora di incontrarti a Sharjah".

Ida Zilio-Grandi, Direttore dell'Istituto Italiano di Cultura di Abu Dhabi, ha aggiunto: “La nostra partecipazione come Ospite d'Onore alla Sharjah International Book Fair è una grande opportunità per promuovere la cultura italiana in tutte le sue forme. Ma prima di riaffermare la vicinanza dell'Italia e di Sharjah nel loro comune amore per la letteratura. La letteratura non serve semplicemente a 'comunicare' ma a farci vivere vite diverse ea darci l'opportunità di ampliare e approfondire le nostre esperienze esistenziali. Ci fornisce nuovi strumenti per affrontare le sfide della vita reale. La letteratura è una moltiplicazione spirituale di noi stessi e un mezzo insostituibile per vivere il mondo”.

Amedeo Scarpa, Commissario per il Commercio Estero negli Emirati Arabi Uniti, ha dichiarato: "L'editoria rappresenta anche una grande opportunità di business. Questo è il motivo principale per cui l'Agenzia per il Commercio estero sostiene la partecipazione dell'Italia a questa edizione della Sharjah International Book Fair. Nel nostro meraviglioso Padiglione situato a Padiglione 1, 12 principali editori italiani esporranno un'ampia gamma di opere, dalla narrativa, saggistica, letteratura per bambini, alla storia e altro ancora.Saremo lieti di incontrare i partner degli Emirati e del GCC per esplorare nuove opportunità vantaggiose per tutti di cooperazione. "

Da Alessandro Baricco a Fabio Volo fino a Elisabetta Dami, autrice di Geronimo Stilton, agli spettacoli organizzati dal Teatro Verde, per finire con spettacoli di danza, musicali, improvvisazioni di strada, che animano la fiera, con i personaggi di Pinocchio, Dante e Beatrice. Il calendario riserva appuntamenti interessanti per tutti gli ospiti, senza escludere la possibilita’ di incontrare straordinari chef italiani pronti a raccontare il loro percorso gastronomico e a proporre degustazioni.