Fri 17-04-2020 06:55 AM
ABU DHABI, 17 aprile 2020 (WAM) – Sotto il patrocinio di Sua Altezza lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Principe Ereditario di Abu Dhabi e Vice Comandante Supremo delle Forze armate degli Emirati Arabi Uniti, lo Sheikh Zayed Book Award, uno dei premi letterari più prestigiosi e redditizi del mondo arabo hanno tenuto ieri sera una cerimonia virtuale in diretta per onorare i vincitori della sua 14a edizione.
Alla luce delle misure precauzionali adottate per combattere l'attuale pandemia globale, i vincitori sono stati onorati attraverso una trasmissione in diretta sul canale YouTube del premio e sulle sue piattaforme di social media.
L'annuale Sheikh Zayed Book Award riconosce le opere letterarie e accademiche chiave emergenti dal mondo arabo, con scrittori, intellettuali ed editori di tutto il mondo premiati per il loro contributo stellare al progresso della letteratura e della cultura araba. Il premio commemora il compianto sceicco Zayed bin Sultan Al Nahyan, padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti, e il suo ruolo pionieristico nella promozione delle arti e nello sviluppo della nazione.
Il Presidente del Dipartimento della Cultura e del Turismo - Abu Dhabi, Mohamed Khalifa Al Mubarak, ha dichiarato: "È nostro grande onore sostenere e alimentare un ambiente intellettuale e culturale stimolante, per persone di ogni età e provenienza, qui nel nostro Paese. Nel fare questo, gli Emirati Arabi Uniti hanno stabilito la loro posizione come destinazione per la cultura e la letteratura a livello regionale e globale, seguendo l'approccio del nostro padre fondatore che aveva apprezzato la parola scritta come uno dei pilastri principali della sua visione per il futuro. Oggi celebriamo questo eccezionale gruppo d’individui creativi - scrittori, poeti e ricercatori - che meritano davvero questo importante premio che portail nome di uno dei principali contribuenti all'arricchimento dell'intellettualismo e della cultura arabi ".
"Nonostante i tempi difficili che stiamo affrontando, lo Sheikh Zayed Book Award continua il suo ruolo di onorare gli innovatori e i pionieri delle sfere intellettuali, culturali, letterarie e sociali del mondo arabo", ha affermato il dott. Ali bin Tamim, segretario generale del Premio Sheikh Zayed Book. "Siamo lieti di vedere l'impegno della nostra nazione e della più ampia comunità globale per la cultura e la letteratura, dimostrato dall'elevato numero di spettatori che si sono impegnati con la nostra cerimonia virtuale.
"Il premio è una continuazione vitale della visione stabilita dal padre fondatore della nostra nazione, che aveva sottolineato il ruolo vitale dei libri e della letteratura nel rafforzare le fondamenta del nostro paese e nel costruirne il futuro. Siamo orgogliosi di evidenziare l'eccezionale lavoro dei vincitori del 2020, che rappresentano i vari aspetti della cultura araba in tutte le categorie del Premio. Speriamo che questo riconoscimento apra loro ulteriori opportunità e non vediamo l'ora di vedere in che modo questi brillanti talenti contribuiranno alla nostra scena intellettuale e culturale. Sono sicuro che fungeranno da ispirazione per le future generazioni di intellettuali, creatori, editori e giovani talenti qui negli Emirati Arabi Uniti, nella regione più ampia e in tutto il mondo ", ha aggiunto.
I sette vincitori: il poeta tunisino Moncef Ouhaibi (letteratura), lo scrittore e accademico iracheno Hayder Qasim (giovane autore), l'autrice palestinese-americana Ibtisam Barakat (letteratura per bambini), l'autore, traduttore e studioso olandese Richard van Leeuwen (Cultura araba in altre lingue) ), traduttore e accademico tunisino Mohamed Ait Mihoub (traduzione), i rappresentanti della rivista britannica Banipal (editoria e tecnologia), nonché la poetessa, scrittrice e traduttrice palestinese la dott.ssa Salma Khadra Jayyusi (Personalità culturale dell'anno) - hanno partecipato tutti oggi alla cerimonia di premiazione virtuale.
Moncef Ouhaibi, il vincitore del premio Letteratura, ha dichiarato: "Questo prestigioso premio rappresenta un punto di svolta non solo nella mia carriera, ma anche nel mio apprezzamento personale della poesia tunisina e della poesia del Marocco, soprattutto perché ripristina il rispetto per le arti poetiche, per molte ragioni, soprattutto perché la lingua araba deve alla poesia sin dai tempi antichi ".
Ibtisam Barakat, vincitore del premio Letteratura per l’infanzia, ha dichiarato: "Voglio condividere questa gioia con tutti i bambini del mondo, in particolare quelli che ne sono privati, con la speranza di poter ricostituire la propria vita e raccontare le proprie storie al mondo."
Hayder Qasim, vincitore del premio Autori Giovani, ha dichiarato: "Spero che questo premio aprirà ampi orizzonti futuri nello sviluppo e nel progresso dei miei studi sul pensiero islamico e sull'orientalismo al fine di motivare i ricercatori arabi a partecipare e competere in questo premio ".
Mohamed Ait Mihoub, vincitore del premio Traduzione, ha dichiarato: "Questo premio, che riunisce tutti gli specialisti, è uno dei premi arabi e internazionali più importanti, un premio molto deciso, neutro e giusto nella sua applicazione del processo decisionale ".
Richard van Leeuwen, vincitore del premio Cultura araba in altre lingue, ha dichiarato: "Sono molto onorato del premio soprattutto perché è un segno di apprezzamento del libro da parte dei miei colleghi arabi. Spero che il premio consentirà al libro di raggiungere i lettori arabi per entrare a far parte del processo di scambio culturale ".
Margaret Obank, editrice della rivista Banipal di Londra, vincitrice del premio Editoria e tecnologia, ha dichiarato: "Ricevere questo premio è estremamente importante per noi, poiché siamo appassionati dei nostri progetti di traduzione della letteratura araba in inglese e attraverso la Manica per un pubblico più vasto in tutto il mondo. Questo premio aiuterà notevolmente il progetto ".
La dott.ssa Salma Khadra Jayyusi, che ha ricevuto il premio Personalità culturale dell'anno, ha dichiarato: "Nulla nel mondo di uno scrittore è più meraviglioso di questi momenti che benedicono il loro lavoro e spingono il proprietario a incoraggiare più scritture. La mia gioia è infinita che ci siano istituzioni culturali pionieristiche come la Fondazione Sheikh Zayed per il Libro ".
In quello che è stato un anno da record per la presentazione, i premi 2020 sono stati assegnati a destinatari di sei diversi paesi (Regno Unito, Stati Uniti, Paesi Bassi, Iraq, Tunisia e Palestina), mettendo in evidenza l'impronta globale e l'influenza della letteratura e della cultura arabe.
A ciascun vincitore delle sei categorie è stato assegnato un premio in denaro di 750.000 AED (204.000 USD) per riconoscere e abilitare ulteriormente i loro risultati creativi e culturali, mentre al vincitore della Personalità culturale dell'anno sono stati assegnati 1.000.000 di AED (271.739 USD) .
I vincitori del Sheikh Zayed Book Award 2020: la letteratura è stata assegnata al poeta tunisino Moncef Ouhaibi per il suo libro Belkas ma Qabl Al Akheera (The Penultimate Cup) pubblicato da Meskeliani Publishing and Distribution (Tunisia) nel 2019. In occasione della prima volta che il premio è stato assegnato a un'opera di poesia, Ouhaibi esplora la posizione che la Tunisia occupa nel Mediterraneo, tra la tradizione simbolista araba e quella occidentale. Una "poesia di esperienza", la collezione spiega le realtà dell'amore e della morte, comprese le poesie dedicate ai suoi genitori e alla tragedia siriana.
Il Giovane Autore è stato assegnato allo scrittore e accademico iracheno Hayder Qasim per il suo libro ilm Al Kalam Al Islami fi Derasat al Mustashrikeen Al Alman (Teologia islamica negli studi degli orientalisti tedeschi) pubblicato da Al Rawafed Culture Publishers (Beirut) e Ibn al-Nadim Publishing e Distribution (Algeria) nel 2019. Il suo libro esamina il lavoro del famoso teologo tedesco Joseph van Ess, indagando come gli accademici tedeschi abbiano interpretato e rappresentato la teologia islamica attraverso l'obiettivo dell'Orientalismo.
La letteratura per l’Infanzia è stata assegnata all'autrice palestinese-americana Ibtisam Barakat per il suo libro Al-Fatah Al-Laylakeyyah (La ragazza lilla), pubblicato dal Tamer Institute for Community Education (Palestina) nel 2019. La storia splendidamente illustrata parla di una giovane ragazza palestinese che ama dipingere ma ha perso la casa a causa della guerra. Ricreando la sua casa in un arcobaleno di acquerelli trova la libertà nel mondo della sua immaginazione e crea bellezza dal dolore.
La Personalità Culturale dell'anno è stata assegnata alla poetessa, scrittrice, traduttrice e antologa palestinese la dott.ssa Salma Khadra Jayyusi per il suo profondo contributo alla letteratura e alla cultura arabe. La carriera accademica di Jayyusi comprende Regno Unito, Spagna, Italia, Germania, Inghilterra, Iraq, Algeria, Libano, Sudan e Stati Uniti, dove ha vissuto e lavorato. È fondatrice e direttrice di East-West Nexus e del Progetto di traduzione dall'arabo, PROTA. Jayyusi ha anche curato antologie indispensabili della letteratura araba, tra cui la narrativa araba moderna: un'Antologia, la Poesia araba moderna e l'Eredità della Spagna musulmana, tra gli altri.
Editoria e tecnologia è stata assegnata alla rivista Banipal di Londra, Regno Unito. La rivista indipendente mette in mostra autori arabi contemporanei nella traduzione ingles. La rivista è stata fondata nel 1988 da Margaret Obank e dall'autore iracheno Samuel Shimon e pubblica tre numeri all'anno, insieme a una piattaforma online attiva.
La Cultura Araba in altre lingue è stata assegnata all'autore, traduttore e studioso olandese Richard van Leeuwen per il suo libro The Thousand and One Nights and Twentieth-Century Fiction: Letture intertestuali pubblicate da Brill Publishers (Leiden) nel 2018. Il libro rivela come la raccolta araba di storie abbia fornito una risorsa infinita per alcuni dei più importanti autori del 20 secolo, inclusi scrittori famosi.
La traduzione è stata assegnata al traduttore e accademico tunisino, Mohamed Ait Mihoub per Al-Insan Al-Romantiq (L'homme romantique) dal filosofo francese Georges Gusdorf, tradotto dal francese in arabo e pubblicato dal Dracher Sinatra / Tunis Institute for Translation nel 2018. Il libro esplora i principi chiave del Romanticismo e il suo impatto sul pensiero, la cultura e la civiltà occidentali, in particolare la fisica e la scienza medica. La traduzione di Mihoub offre a un nuovo pubblico l'accesso a un libro fondamentale riguardante la filosofia occidentale e le scienze umane.
Tradotto da: G. Mohammed.
http://www.wam.ae/en/details/1395302837368