lunedì 02 ottobre 2023 - 5:36:08 sera

"L'ambizioso obiettivo della strategia industriale nazionale degli Emirati Arabi Uniti è quello di diventare un hub regionale e globale per le industrie future", dice Sultan Al Jaber all'85a riunione generale IEC


DUBAI, 4 ottobre 2021 (WAM) - Il dott. Sultan Al Jaber, ministro dell'industria e della tecnologia avanzata degli Emirati Arabi Uniti, ha aperto domenica l'85a riunione generale della Commissione elettrotecnica internazionale (IEC) a Dubai, insieme al presidente della IEC Dott. Yinbiao Shu. L'evento si svolge dal 3 al 7 ottobre.

L'85 Assemblea generale, che si tiene sotto il tema "Guidare la quarta rivoluzione industriale attraverso la standardizzazione", è la prima che si tiene negli Emirati Arabi Uniti e nella più ampia regione del Medio Oriente. L'evento ibrido rappresenta anche la prima partecipazione di persona dei membri dell'IEC dalla loro assemblea generale del 2019 in Cina, sottolineando la capacità degli Emirati Arabi Uniti di ospitare in sicurezza eventi internazionali su larga scala nonostante le sfide in corso della pandemia globale.

L'assemblea generale dell'IEC consisterà in una serie di sessioni e programmi di rilievo. Includono: Giorno di Costruzione dell'Accademia e della Capacità 2021, che discute le migliori pratiche e casi di studio da una serie di paesi con il titolo "2022 e oltre – Il Nuovo Normale"; il 27 Forum dei Presidenti NC, che tratterà temi come la nuova strategia IEC per i prossimi anni; il Forum di cooperazione Asia-Pacifico; Workshop per i paesi industrializzati; e vari workshop ed eventi nel programma fi Giovani Professionali.

Intervenendo all'apertura dell'evento, il dott. Sultan Al Jaber ha sottolineato come l'assemblea generale dell'IEC coincida sia con l'avvio dell'Expo mondiale sia con gli audaci piani degli Emirati Arabi Uniti per il proprio settore industriale, che sono stati recentemente presentati nel punto di riferimento "Progetti di l'iniziativa 50".

Ha affermato: "In linea con la visione e le direttive della saggia leadership degli Emirati Arabi Uniti, abbiamo sviluppato una strategia nazionale completa per l'industria e la tecnologia. Questa strategia cerca di plasmare il futuro ed è la visione più ampia e completa per lo sviluppo industriale negli Emirati Arabi Uniti".

Il Dott. Al Jaber ha continuato: "Gli elementi chiave di questa strategia includono: stimolare le industrie prioritarie, aumentare il valore nazionale dell'industria nel paese, sviluppare le industrie future e aumentare il contributo del settore industriale al PIL. Il sistema nazionale di standardizzazione e metrologia è un sostenitore chiave e una parte essenziale di questa strategia avanzata, il cui obiettivo ambizioso è che gli Emirati Arabi Uniti diventino un hub regionale e globale per le industrie future".

Ha aggiunto: "Il tema di questa edizione dell'Assemblea generale è 'Guidare la quarta rivoluzione industriale attraverso la standardizzazione' e riflette la misura in cui lo sviluppo qualitativo della produzione, la quarta rivoluzione industriale e le infrastrutture di qualità sono interconnessi - e quanto sia critico ognuno di questi è massimizzare la produttività industriale, facilitare il commercio, garantire la sicurezza dei consumatori e la protezione dell'ambiente e sostenere le nostre economie nazionali."

Era anche desideroso di mettere in luce i riflettori sul programma Giovani Profesisonali dell'IEC, che si svolge come parte integrante dell'Assemblea generale. Ha espresso la speranza che i giovani professionisti degli Emirati che partecipano alle sue sessioni aiutino ad applicare le lezioni chiave nel campo della standardizzazione e della valutazione della conformità con gli ultimi sviluppi nelle industrie future, nelle tecnologie elettriche ed elettroniche e nelle TIC.

"Come parte dei nostri preparativi per il futuro, cerchiamo anche di far progredire i talenti e le capacità delle generazioni più giovani e di costruire futuri leader nelle infrastrutture di qualità. Il programma Giovani Professionali aiuterà la nuova generazione di innovatori e specialisti a costruire una rete internazionale. Colgo l'occasione per ringraziare i giovani che stanno partecipando a questo programma e lodo gli otto giovani emiratini che ora si sono diplomati".

Al lancio dell'Assemblea Generale è intervenuto anche il Presidente della IEC, il Dott. Yinbiao Shu. Ha sottolineato sia le potenzialità della Quarta Rivoluzione Industriale sia il ruolo che gli standard e le certificazioni svolgono nella trasformazione tecnologica di paesi come gli Emirati Arabi Uniti. "L'Industria 4.0 è alimentata da nuove tecnologie che offrono intelligenza, automazione e un nuovo livello di efficienza. Tecnologie avanzate come Internet di Cose, cloud computing e intelligenza artificiale consentono di raccogliere, condividere e analizzare enormi volumi di dati. Di conseguenza, le conoscenze acquisite attraverso l'implementazione di queste tecnologie aiutano a migliorare processi, sistemi e servizi, nonché a garantire la loro affidabilità continua.

Ha aggiunto: "Per garantire pienamente i vantaggi dell'Industria 4.0, sono necessari degli standard. Gli standard definiscono i requisiti per la sicurezza, le prestazioni e l'interoperabilità della tecnologia. Assicurano che le macchine possano comunicare attraverso domini di architettura e confini geografici. E mentre i confini che separano gli ambienti fisici e digitali iniziano a fondersi, gli standard salvaguardano la nostra infrastruttura dagli attacchi informatici. Per beneficiare appieno della standardizzazione, dei test e delle certificazioni è indispensabile. È compito della valutazione della conformità garantire che i sistemi e i prodotti siano conformi ai nostri standard".

Durante le sue osservazioni, Omar Al Suwaidi, sottosegretario del Ministero dell'Industria e della tecnologia avanzata, ha confermato che gli Emirati Arabi Uniti sono stati a lungo un campione della standardizzazione come mezzo per elevare la competitività globale del settore industriale. "Quest'anno ricorre il decimo anniversario della nostra partnership con l'IEC, prima attraverso l'Autorità degli Emirati per la standardizzazione e la metrologia e ora con il Ministero dell'industria e della tecnologia avanzata. Il nostro ministero, sono orgoglioso di dire, rimane l'unico organismo di certificazione riconosciuto dalla IECEE nella regione, mentre il Laboratorio Centrale di Dubai è l'unico laboratorio di prova certificato".

Ha aggiunto: "In quel periodo sono state emesse più di 70.000 certificazioni nazionali, aiutando il settore industriale degli Emirati Arabi Uniti a guadagnare credibilità sulla scena globale. Lo sviluppo delle capacità di certificazione locale ha portato a uno sviluppo industriale accelerato ed a maggiori opportunità di esportazione per i produttori negli Emirati Arabi Uniti. Abbiamo compreso da tempo l'importanza del lavoro di IEC e, mentre intraprendiamo un nuovo capitolo della nostra crescita industriale, contiamo su di esso, e su altre entità internazionali, per garantire che le nostre industrie siano conformi a livello internazionale e che i nostri prodotti siano sicuri ed efficienti da usare. "

IEC fornisce un quadro istituzionale globale che incoraggia la cooperazione globale tra 172 paesi (89 membri e 83 affiliati) e più di 20.000 esperti tecnici, che si riuniscono per discutere, modellare e migliorare il campo degli standard, delle specifiche e delle certificazioni nei dispositivi elettrici ed elettronici e sistemi.

IEC è l'organismo internazionale leader in questo settore, che lavora allo sviluppo di standard internazionali e amministra quattro sistemi di valutazione della conformità che coprono la sicurezza e l'efficienza dei prodotti di consumo elettrici ed elettronici, ambienti esplosivi, generazione di energia rinnovabile e produzione nei settori dell'elettronica, dell'aviazione, produzione di automobili, così come la sicurezza informatica. I membri di ciascun sistema si impegnano ad accettare reciprocamente i certificati di valutazione della conformità di tutti gli altri membri partecipanti.

Tradotto da: Hussein Abuel Ela.

http://wam.ae/en/details/1395302976867

WAM/Italian