Tue 30-11-2021 12:48 PM
SHARJAH, 30 novembre 2021 (WAM) - Bodour Al Qasimi, presidente dell'Associazione Internazionale degli Editori (IPA), ha esortato gli editori, i fornitori di tecnologia e le altre parti interessate nella catena di fornitura dell'editoria libraria a stringere legami più profondi per guidare l'innovazione e affrontare il sfide emergenti man mano che i contenuti si spostano su piattaforme diverse e si evolvono nuovi modelli di business.
Parlando alla cerimonia di apertura della Fiera del libro di Salonicco in Grecia, Al Qasimi ha affermato che una maggiore collaborazione e un dialogo diversificato più mirato creeranno un settore solido che consentirà agli editori di abbracciare attivamente le interruzioni. La nuova Carta internazionale per l'editoria sostenibile e la resilienza dell'industria (InSPIRe) rafforzerà una maggiore coesione tra gli editori e svolgerà un ruolo fondamentale nell'identificare le lacune e le opportunità esistenti, ha confermato Al Qasimi.
L'IPA si impegna a costruire un'industria editoriale adatta per il futuro che preveda la creazione di connessioni profonde con i lettori e la comprensione di come consumano i contenuti e estenderà il supporto a tutti gli editori e ai mercati che lottano per adattarsi al rapido ritmo del cambiamento, ha aggiunto.
L'editoria che pianta i semi delle idee riguarda tutti e tutto, ovunque, ha affermato il presidente dell'IPA, aggiungendo che il successo di un solo editore è uguale al successo di tutti gli editori. Per supportare tutti i membri della confraternita editoriale e per colmare il divario della digitalizzazione, ha annunciato che la prossima IPA Academy, una risorsa di formazione globale centralizzata, migliorerà le competenze e guiderà le trasformazioni digitali in tutto il settore attraverso masterclass multilingue.
Nel suo discorso di apertura al programma per editori professionali della fiera, il presidente dell'IPA ha elogiato la sua attenzione sulle traduzioni che, ha affermato, possono svolgere un ruolo chiave nell'incrementare la collaborazione globale tra editori e all'interno del più ampio ecosistema editoriale.
La traduzione è un apriporta dinamico, non solo per gli affari come editori professionisti, ma anche per i lettori che cercano continuamente maggiori contenuti originali, ha affermato Bodour Al Qasimi, rafforzando l'impegno dell'IPA a sostenere gli sforzi di traduzione mentre gli editori cercano nuovi percorsi per costruire il loro resilienza e continuare a consegnare libri ai lettori.
A margine della Fiera del libro di Salonicco, Bodour Al Qasimi ha anche incontrato i membri dell'Associazione degli editori e dei librai greci, per condividere opinioni e idee sulle attuali tendenze del settore editoriale e discutere le opportunità di lavorare insieme per plasmare il futuro dell'editoria libraria.
L'incontro del presidente dell'IPA con l'Associazione degli editori e dei librai greci segue una serie di incontri che ha tenuto quest'anno con le associazioni degli editori negli Emirati Arabi Uniti, Spagna, Arabia Saudita, Russia, Turchia, Egitto, Kenya, Costa d'Avorio, Ghana e Georgia.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh.
http://wam.ae/en/details/1395302998434