Wed 26-01-2022 21:33 PM
DUBAI, 25 gennaio 2022 (WAM) - Il governo degli Emirati Arabi Uniti ha lanciato la piattaforma delle Nazioni Unite (ONU), " Big Data per lo sviluppo sostenibile ", come parte di un'iniziativa volta a soddisfare le esigenze del Medio Oriente e del Nord Africa ( MENA) regione.
Gli Emirati Arabi Uniti sono uno dei quattro paesi selezionati come sedi regionali per la piattaforma.
L'annuncio è stato dato durante il forum " Mobilitazione dei Big Data e della scienza dei dati per gli obiettivi di sviluppo sostenibile", che ha preso il via oggi all'Expo 2020 di Dubai, in collaborazione con le Nazioni Unite, e ha visto la partecipazione di ministri degli Emirati, funzionari governativi e internazionali e un ampio elenco di esperti e specialisti in data science e sviluppo sostenibile.
Reem bint Ibrahim Al Hashemy , Ministro di Stato per la Cooperazione Internazionale e Presidente del Comitato Nazionale per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, ha affermato che la decisione delle Nazioni Unite di fare degli Emirati Arabi Uniti la sede MENA della piattaforma sottolinea la sua statura e rafforzerà la sua posizione di hub globale per la tecnologia e big data.
Evidenzia inoltre l'entusiasmo della leadership degli Emirati Arabi Uniti nel raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) impiegando big data e tecnologie di intelligenza artificiale (AI), ha aggiunto.
Shamma bint Suhail Al Mazrouei , Ministro di Stato per gli Affari Giovanili, ha affermato che gli Emirati Arabi Uniti hanno sostenuto il crescente interesse dei giovani per i big data, le tecnologie future e la sostenibilità, aggiungendo che le iniziative del governo hanno incoraggiato la partecipazione dei giovani all'Hackathon della gioventù delle Nazioni Unite .
Ha anche affermato l'impegno degli Emirati Arabi Uniti a responsabilizzare i giovani e affinare le loro capacità e capacità nei big data e nelle tecnologie di intelligenza artificiale, osservando che il paese ha posto i giovani in prima linea nella sua strategia di sviluppo.
Sara Bint Yousif Al Amiri , Ministro di Stato per la Tecnologia Avanzata e Presidente dell'Agenzia Spaziale degli Emirati Arabi Uniti, ha affermato che gli Emirati Arabi Uniti hanno iniziato il loro viaggio nei prossimi cinquant'anni guidati dalle direttive della sua leadership per adottare piani proattivi, sostenendo le sue priorità nelle scienze e nelle tecnologie avanzate.
Gli SDG includono il sostegno alla produzione globale e sostenibile e la promozione dell'innovazione, ha osservato, aggiungendo che il Ministero dell'industria e della tecnologia avanzata ha adottato una strategia volta a motivare l'innovazione e ad adottare soluzioni tecnologiche industriali avanzate.
Omar bin Sultan Al Olama , Ministro di Stato per l'Intelligenza Artificiale, l'Economia Digitale e le Applicazioni di Telelavoro , ha affermato che i dati sono la vera ricchezza del governo del futuro e lo strumento principale per lo sviluppo dei servizi governativi di prossima generazione.
Gli Emirati Arabi Uniti collaborano con diversi paesi e organizzazioni internazionali per allineare gli sforzi di protezione dei dati, redigendo una legislazione e stabilendo partenariati per garantire l'allineamento delle leggi emanate dai paesi che producono tecnologia digitale e piattaforme di social media, ha aggiunto.
Gli Emirati Arabi Uniti cercano di creare un ambiente favorevole per promuovere i talenti nei dati avanzati per raggiungere gli SDG, concentrandosi sul miglioramento dell'efficienza dell'IA e sull'utilizzo dei big data in tutti i settori vitali.
Liu Zhenmin , sottosegretario generale per gli Affari economici e sociali alle Nazioni Unite, si è congratulato con il governo degli Emirati Arabi Uniti per il successo del lancio del centro regionale della piattaforma, osservando che potrebbe aiutare a sviluppare le capacità delle autorità statistiche nella regione MENA nell'utilizzare grandi dati, accelerando così il raggiungimento degli SDG.
Hanan Mansour , direttrice ad interim del Centro federale per la competitività e la statistica, ha affermato che gli esperti del centro hanno collaborato con un team delle Nazioni Unite per creare l'infrastruttura ideale per la piattaforma, in grado di soddisfare le esigenze della regione MENA.
Il centro gestisce 578 indici statistici nazionali ed è collegato a oltre 40 autorità per garantire la sicurezza dei dati, ha aggiunto, osservando che il centro è in grado di gestire oltre 100 milioni di unità di dati grezzi all'anno.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh .
https://wam.ae/en/dettagli/1395303014875