mercoledì 07 giungo 2023 - 7:25:55 mattina

Emirati Arabi Uniti, Egitto e Giordania firmano un partenariato industriale per la crescita economica sostenibile

  • _dsc9833.jpg
  • dsc_2914.jpg
  • dsc_2911.jpg
  • 20220529anan2-3413
  • 20220529anan2-3341
video Immagini

ABU DHABI, 29 maggio 2022 (WAM) - Gli Emirati Arabi Uniti, la Repubblica araba d'Egitto e il Regno hascemita di Giordania hanno annunciato oggi un partenariato industriale per una crescita economica sostenibile ad Abu Dhabi per sbloccare nuove opportunità industriali e migliorare la crescita economica sostenibile nei tre paesi, in 5 settori.

Sua Altezza lo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan, vice primo ministro e ministro degli affari presidenziali, ha assistito alla firma della partnership, progettata per raggiungere una crescita economica sostenibile in alimenti e agricoltura, fertilizzanti, prodotti farmaceutici, tessili, minerali e petrolchimici.

Al fine di accelerare gli obiettivi della partnership, è stato stanziato un fondo di investimento di 10 miliardi di dollari che sarà gestito da ADQ Holding.

Il dottor Mostafa Madbouly, primo ministro egiziano, e il dottor Bisher Al Khasawneh, primo ministro della Giordania, hanno assistito alla firma insieme a Sua Altezza.

L'accordo di partenariato è stato firmato dal dott. Sultan bin Ahmed Al Jaber, ministro dell'Industria e della tecnologia avanzata, dal dott. Nevein Gamea, ministro egiziano dell'Industria e del commercio e da Yousef Al Shamali, ministro giordano dell'Industria, del commercio e dell'approvvigionamento.

Sua Altezza lo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan ha dichiarato: "La partnership incarna la visione del presidente Sua Altezza lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, per migliorare l'integrazione industriale con le nazioni arabe e il resto del mondo in modo da poter compiere un grande salto nel settore industriale e trasformare il suo potenziale in un motore economico. L'industria è la spina dorsale delle maggiori economie mondiali. Attraverso le sue capacità, politiche efficaci e l'attuale attenzione allo sviluppo di tecnologie avanzate e infrastrutture logistiche, siamo fiduciosi che gli Emirati Arabi Uniti possano costruire una potenza economica globale sfruttando i partenariati industriali in tutta la regione."

Il dott. Bishr Al-Khasawneh ha pronunciato osservazioni alla cerimonia della firma sottolineando che la partnership è una testimonianza della profondità delle relazioni storiche tra i 3 paesi; sottolineando che la partnership migliora l'integrazione, protegge le catene di approvvigionamento, potenzia la sostituzione delle importazioni e promuove lo sviluppo economico sostenibile; tutto ciò si tradurrà in crescita economica, creazione di posti di lavoro e altri benefici.

Il dottor Al-Khasawneh ha ringraziato la leadership degli Emirati Arabi Uniti per i loro sforzi per rafforzare le relazioni e la cooperazione economica nella regione.

Il dott. Madbouly ha sottolineato che le attuali condizioni regionali e internazionali rendono imperativo per i paesi arabi massimizzare le opportunità di integrazione, soprattutto dal momento che ogni paese ha il suo vantaggio competitivo unico e le sue capacità.

Durante le sue osservazioni, Mohamed Hassan Al-Suwaidi, amministratore delegato e CEO di ADQ, ha dichiarato: "In linea con le direttive del presidente Sua Altezza lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, il fondo di investimento da 10 miliardi di dollari stanziato e gestito dalla società holding di Abu Dhabi catalizzerà i progetti identificati in questa partnership nei settori concordati e rafforzerà le infrastrutture economiche nei 3 paesi.

Il partenariato incarna anche le strette relazioni tra i tre paesi, la loro visione comune e la fiducia reciproca. Questo partenariato fornisce una piattaforma per la cooperazione in futuro e si basa sull'importanza dell'integrazione e dell'apertura e sull'impegno condiviso per lo sviluppo del settore industriale, lo scambio di benefici economici e l'utilizzo delle risorse umane e delle esperienze attraverso la creazione di grandi progetti industriali congiunti in più di un paese.

Cinque settori chiave Agricoltura, alimentazione e fertilizzanti. La sicurezza alimentare è un obiettivo chiave di questo partenariato. I paesi partecipanti possiedono tutti gli elementi chiave lungo la catena del valore alimentare per aumentare gli investimenti in fertilizzanti, cereali, proteine animali e capacità di produzione alimentare. Gli Emirati Arabi Uniti, l'Egitto e la Giordania hanno la combinazione necessaria di fonti rinnovabili e risorse minerali per produrre i materiali di base per garantire lo sviluppo sostenibile. L'Egitto, ad esempio, gode di una posizione leader a livello mondiale come produttore e trasformatore di alimenti e processi agricoli in grado di soddisfare le crescenti esigenze delle popolazioni.

Farmaceutici Gli Emirati Arabi Uniti, l'Egitto e la Giordania sono tra i più grandi centri di produzione di farmaci della regione, con oltre 200 fabbriche farmaceutiche ed esportazioni in 90 paesi per un valore di oltre 1 miliardo di dollari. Il valore del mercato farmaceutico in questi paesi è stimato in 9 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale del 7 per cento. Il valore del mercato farmaceutico delle importazioni ha raggiunto i 5 miliardi di dollari nel 2019.

L'Egitto porta un settore tessile integrato verticalmente, sfruttando il costo della manodopera e le competenze competitive, ampie strutture di tessuti e indumenti, una posizione strategica ed esportazioni equivalenti a oltre 300.000 tonnellate di tessuti e abbigliamento ogni anno.

Metalli I tre paesi hanno abbondanti fonti di metalli che daranno un importante contributo ai prodotti a valore aggiunto. Il valore del mercato del ferro, dell'alluminio, del metallo e dell'acciaio nei tre paesi è stimato a 13 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale del 2%.

Il comitato esaminerà inoltre i progressi compiuti, faciliterà e controllerà la cooperazione e prenderà in considerazione le prossime fasi e i nuovi progetti del partenariato economico strategico. Accelererà l'introduzione di opportunità economicamente valide e coordinerà il pool di partecipanti del settore privato.

Dal lato dell'Egitto, alla cerimonia hanno partecipato Al-Sayed Al Quseir, Ministro dell'Agricoltura e della Bonifica del Territorio; Dott.ssa Hala Al-Saeed, Ministro della Pianificazione e dello Sviluppo Economico; Dott. Tamer Essam, Presidente dell'Autorità Egiziana per la Droga; Consigliere Mohamed Abdel-Wahab, CEO dell'Autorità Generale per gli Investimenti; Ing. Ayman Al-Suwaidi, Presidente della Federazione delle Industrie Egiziane; Ayman Soliman, CEO del Fondo Sovrano d'Egitto, e un certo numero di funzionari.

Dalla parte della Giordania, alla firma hanno partecipato Dana Al-Zoubi, segretario generale del Ministero dell'industria, del commercio e dell'approvvigionamento; Zaher Al-Qatarneh, segretario generale del Ministero degli investimenti; Kholoud Al-Saqqaf, CEO e vicepresidente del Fondo per gli investimenti nella sicurezza sociale; Nassar Al-Habashneh, ambasciatore della Giordania negli Emirati Arabi Uniti, oltre al presidente della Camera dell'industria, presidente della Camera di commercio di Amman, presidente della Camera di commercio di Amman, presidente della Camera dell'industria di Amman e un certo numero di funzionari.

Tradotto da: Hussein Abuel Ela.

http://wam.ae/en/details/1395303052179

WAM/Italian