venerdì 29 settembre 2023 - 12:40:16 mattina

Dichiarazione congiunta del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC) e degli USA


GEDDA, 16 luglio 2022 (WAM) - I leader degli Stati membri del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC) e degli Stati Uniti (USA) hanno rilasciato una dichiarazione congiunta a seguito del "Vertice sulla sicurezza e lo sviluppo di Jeddah". Lo riferisce l'Agenzia di stampa saudita (SPA).

La dichiarazione ha illustrato l'accordo tra i leader del GCC e gli Stati Uniti sul rafforzamento della cooperazione in materia di difesa, sicurezza e intelligence, oltre a sostenere tutti gli sforzi diplomatici per ridurre le tensioni regionali.

La dichiarazione congiunta rilasciata oggi è la seguente: "Su invito del Custode delle Due Sacre Moschee, il re Salman bin Abdulaziz Al Saud dell'Arabia Saudita, i leader degli Stati membri del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC) e degli Stati Uniti si sono incontrati oggi a Jeddah, in Arabia Saudita. I leader hanno citato i precedenti vertici USA-GCC tenuti il 14 maggio 2015 a Camp David e il 21 aprile 2016 e il 21 maggio 2017 a Riyadh. I leader hanno riaffermato l'importanza strategica dei legami storici tra i loro paesi e il loro comune impegno a costruire sui risultati dei vertici precedenti per rafforzare la cooperazione, il coordinamento e la consultazione in tutti i campi.

I leader hanno affermato il loro impegno nella cooperazione congiunta per rafforzare gli sforzi di ripresa economica globale, affrontare le ripercussioni economiche causate dalla pandemia e dalla guerra in Ucraina, garantire la resilienza delle catene di approvvigionamento e la sicurezza degli approvvigionamenti alimentari ed energetici, sviluppare fonti e tecnologie di energia pulita e assistere i paesi bisognosi aiutandoli a far fronte ai loro bisogni umanitari e di soccorso.

Gli Stati Uniti hanno accolto con favore la decisione dell'Arab Coordination Group (ACG) di fornire un minimo di 10 miliardi di dollari in risposta alle sfide della sicurezza alimentare a livello regionale e internazionale. I leader hanno inoltre accolto con favore l'annuncio da parte degli Stati Uniti di 1 miliardo di dollari in assistenza a breve e lungo termine per la sicurezza alimentare per la regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA).

I leader hanno riconosciuto gli sforzi in corso dell'OPEC+ per stabilizzare il mercato petrolifero globale nell'interesse dei consumatori, dei produttori e per sostenere la crescita economica e hanno accolto con favore il recente annuncio dei membri dell'OPEC+ di aumentare l'offerta nel corso di luglio e agosto, e hanno elogiato il Regno del ruolo guida dell'Arabia Saudita nel raggiungimento del consenso tra i membri dell'OPEC+.

Il presidente Biden ha elogiato la decisione di alcuni paesi del GCC che prevede di investire 3 miliardi di dollari in progetti infrastrutturali nei paesi a basso e medio reddito, investendo in progetti che promuovono la sicurezza climatica ed energetica e la connettività digitale e che rafforzano e diversificano le catene di approvvigionamento globali.

Il presidente degli Stati Uniti ha espresso apprezzamento per l'impegno dei paesi del GCC a fornire 100 milioni di dollari per la rete ospedaliera di Gerusalemme est, che fornisce assistenza sanitaria salvavita ai palestinesi in Cisgiordania, Gaza e Gerusalemme est.

I leader hanno affermato il loro impegno congiunto a preservare la sicurezza e la stabilità regionali, sostenere la diplomazia con l'obiettivo del contenimento dell'escalation regionale, approfondire la cooperazione in materia di difesa, sicurezza e intelligence a livello regionale e garantire la libertà e la sicurezza degli stretti marittimi.

In questo contesto, i leader degli Stati membri del GCC hanno accolto con favore l'affermazione del presidente Biden dell'impegno degli Stati Uniti nel partenariato strategico con il GCC per affrontare tutte le minacce esterne alla loro sicurezza, nonché le minacce ai passaggi marittimi vitali, in particolare lo Stretto di Hormuz e il Bab Al- Mandab .

I leader hanno affermato il loro sostegno per garantire che la regione del Golfo Arabo sia libera da tutte le armi di distruzione di massa, sottolineando la centralità degli sforzi diplomatici per impedire all'Iran di sviluppare un'arma nucleare e per affrontare il terrorismo e tutte le attività che minacciano la sicurezza e la stabilità.

I leader hanno elogiato la cooperazione in corso tra gli Stati membri del GCC e gli Stati Uniti per promuovere la sicurezza e la stabilità della regione. Hanno affermato il loro impegno a cooperare e coordinarsi tra paesi per migliorare le loro capacità di difesa e deterrenza congiunta contro la crescente minaccia rappresentata dalla proliferazione di sistemi aerei senza pilota e missili da crociera, nonché contro l'armamento di milizie terroristiche e gruppi armati, anche in violazione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell'ONU.

I leader hanno discusso vari modi per rafforzare la loro cooperazione congiunta volta a rafforzare la deterrenza e le capacità di difesa degli Stati membri del GCC, nonché una maggiore integrazione e interoperabilità nelle loro difese aeree e missilistiche e capacità di sicurezza marittima, nonché sistemi di allerta precoce e condivisione delle informazioni.

I leader hanno accolto con favore l'istituzione della Combined Task Force 153 e Task Force 59, che migliorerà il coordinamento della difesa congiunta tra gli stati membri del GCC e il comando centrale degli Stati Uniti, per monitorare le minacce marittime e migliorare le difese navali utilizzando le tecnologie e i sistemi più recenti.

I leader hanno affermato la loro volontà di continuare a tenere annualmente il vertice USA-GCC".

Tradotto da: Mina Samir Fokeh.

http://wam.ae/en/details/1395303066675

WAM/Italian