venerdì 02 giungo 2023 - 4:45:18 mattina

La francese Engie investe 44 miliardi di AED in progetti di energia, acqua e idrogeno verde negli UAE


ABU DHABI, 24 maggio 2023 (WAM) - Frédéric Claux, Managing Director Flexible Generation and Retail, Africa Middle East Asia di Engie, ha annunciato che il valore degli investimenti della società in progetti di energia, desalinizzazione dell'acqua e idrogeno verde negli Emirati Arabi Uniti ammonta a circa 12 miliardi di dollari (44 miliardi di AED). Ha anche espresso le aspirazioni dell'azienda per un'ulteriore crescita, soprattutto perché gli Emirati Arabi Uniti sono uno dei suoi principali mercati strategici in Medio Oriente.

In una dichiarazione all'Agenzia di stampa degli Emirati (WAM), Claux ha spiegato che gli investimenti di Engie negli Emirati Arabi Uniti sono distribuiti in diversi progetti strategici e vitali, che includono lo sviluppo del fotovoltaico solare Al Ajban, progetti di desalinizzazione dell'acqua, stoccaggio di batterie e produzione di idrogeno verde, nonché lo sviluppo e il funzionamento del Mirfa 2 Reverse Osmosis Independent Water Project e il funzionamento di sei centrali elettriche e idriche nel paese.

Ha anche sottolineato l'importanza del mercato degli Emirati per Engie, soprattutto perché è uno dei suoi mercati chiave in Medio Oriente ed è un hub per la crescita del business, osservando che l'azienda ha stabilito con successo la sua presenza negli Emirati Arabi Uniti per molti anni ed è desiderosa di raggiungere un'ulteriore crescita in questo mercato strategico, concentrandosi principalmente sulla fornitura di soluzioni energetiche rinnovabili per la desalinizzazione dell'acqua, lo stoccaggio delle batterie e progetti di idrogeno verde.

La strategia di Engie negli Emirati Arabi Uniti si concentra attualmente su progetti di teleraffreddamento, energia fotovoltaica, impianti di desalinizzazione dell'acqua e progetti di stoccaggio delle batterie, e l'azienda mira a continuare a crescere ed evolversi in queste aree, che hanno un potenziale significativo di crescita e prosperità nel paese, ha spiegato Claux.

Ha anche affermato che la società mira a raggiungere un'ulteriore crescita attraverso iniziative di energia rinnovabile partecipando a vari progetti di energia solare nell'ambito della Compagnia di Acqua ed Elettricità degli Emirati (EWEC). Ad esempio, è coinvolto nello sviluppo di Al Ajban Solar PV del valore di circa 1 miliardo di dollari, che produce 1,5 gigawatt (GW) di energia, ha aggiunto.

Claux ha dichiarato che Engie sta anche lavorando su progetti di desalinizzazione dell'acqua, stoccaggio di batterie e idrogeno verde e recentemente ha vinto una gara per sviluppare e gestire il progetto Mirfa 2, del valore di 800 milioni di dollari e con una capacità di produzione giornaliera di acqua di 20 milioni di galloni. La società prevede inoltre di finalizzare la chiusura finanziaria del progetto nelle prossime settimane e di iniziare la sua costruzione, con l'inizio delle operazioni previsto per il 2026.

Il coinvolgimento di Engie nei progetti di teleraffreddamento aiuta a ridurre le emissioni di carbonio e possiede una partecipazione di circa il 40% nella National Central Cooling Company (Tabreed), ha continuato Claux.

Attualmente, Engie gestisce sei centrali elettriche e idriche negli Emirati Arabi Uniti con capacità totali che vanno da 1 a 1,5 GW, a seconda della posizione. Con l'aggiunta del progetto Mirfa 2, gli investimenti totali della società in questo settore negli Emirati Arabi Uniti raggiungeranno circa 7 miliardi di dollari, ha affermato in conclusione.

Tradotto da: Hussein Abuel Ela.

https://wam.ae/en/dettagli/1395303161720

Hussein Abuel Ela/