martedì 06 giungo 2023 - 2:41:47 mattina

Consiglio di Sicurezza Onu, Mariam Almheiri chiede un'azione globale su sicurezza alimentare e clima


DUBAI, 24 maggio 2023 (WAM) - Mariam bint Mohammed Almheiri, Ministro dei Cambiamenti Climatici e dell'Ambiente, ha chiesto un'azione globale urgente per affrontare l'insicurezza alimentare e il cambiamento climatico nelle sessioni del Consiglio di Sicurezza presso la sede delle Nazioni Unite a New York, USA. Il ministro ha anche discusso argomenti chiave correlati con Alain Berset, presidente della Svizzera e attuale presidente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite.

Alla riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dal titolo "Garantire la sicurezza e la dignità dei civili nei conflitti: affrontare l'insicurezza alimentare e proteggere i servizi essenziali", Almheiri ha sottolineato il rapido aumento dell'impatto dei cambiamenti climatici sulla sicurezza alimentare, la necessità di una maggiore conformità al diritto internazionale umanitario e il ruolo dei cambiamenti climatici come "moltiplicatore di minacce". I suoi punti chiave sono in linea con il rapporto del Segretario generale sulla protezione dei civili nei conflitti armati, che ha evidenziato che nel 2022 oltre un quarto di miliardo di persone ha affrontato la fame acuta in 58 paesi, molti in mezzo a conflitti armati.

Rivolgendosi al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, Almheiri ha dichiarato: "Una ragione significativa per cui i civili continuano a soffrire di insicurezza alimentare indotta dal conflitto è il divario nell'attuazione di regole chiaramente definite. Il nostro impegno collettivo a sostenere il diritto internazionale umanitario è essenziale ”.

Ha aggiunto: "Alla COP28, che sarà ospitata negli Emirati Arabi Uniti entro la fine dell'anno, prevediamo di adottare un approccio robusto e guidato dalle soluzioni all'azione per il clima. I sistemi alimentari e idrici saranno in cima all'agenda, riflettendo il loro ruolo centrale nell'abilità degli Stati colpiti dal conflitto e fragili di riprendersi dai disastri.

Il ministro Almheiri ha poi partecipato a un pranzo ospitato dal presidente Berset e ha discusso di come le nazioni possano lavorare insieme per far progredire i valori della convivenza pacifica e della fraternità umana per sostenere la pace e prevenire i conflitti. Almheiri ha sottolineato l'impegno degli Emirati Arabi Uniti ad ospitare una COP28 inclusiva entro la fine dell'anno, concentrandosi sui sistemi alimentari e idrici nel contesto dei cambiamenti climatici.

Alla sessione di briefing del "Gruppo di amici per la sicurezza alimentare e la nutrizione" presso le Nazioni Unite, HE Almheiri ha esposto la visione strategica degli Emirati Arabi Uniti per i sistemi alimentari e la sicurezza. Il suo discorso ha sottolineato l'importanza di allineare le agende alimentari e climatiche. Ha anche sottolineato gli sforzi degli Emirati Arabi Uniti nell'affrontare le sfide della sicurezza alimentare nazionale, concentrandosi su forniture alimentari sostenibili e guidate dalla tecnologia e diversificando le fonti alimentari internazionali.

Sottolineando ulteriormente l'urgenza della questione, Almheiri ha dichiarato: “È chiaro che i sistemi alimentari devono trasformarsi, un must se vogliamo allinearci all'obiettivo del riscaldamento di 1,5 ° C delineato nell'accordo di Parigi. Dobbiamo ridurre le emissioni e costruire la resilienza per garantire la sicurezza alimentare ”.

Data la posizione geografica degli Emirati Arabi Uniti, con risorse idriche e di terre arabili limitate, HE Almheiri ha delineato i passi che gli Emirati Arabi Uniti stanno intraprendendo per affrontare a testa alta le sfide della sicurezza alimentare nazionale. Ha anche sottolineato l'attenzione della nazione su forniture alimentari sostenibili e abilitate alla tecnologia, diversificando le fonti alimentari internazionali, facilitando un commercio agroalimentare globale più robusto, riducendo gli sprechi alimentari, migliorando l'assunzione nutrizionale e migliorando la capacità di rispondere alle crisi della sicurezza alimentare.

Almheiri ha dichiarato: "Le soluzioni Agtech sono fondamentali per la nostra strategia per una maggiore sicurezza alimentare interna. Innovazioni come l'agricoltura verticale, l'idroponica e i sistemi di irrigazione guidati dall'intelligenza artificiale sono fondamentali per creare un sistema di produzione alimentare più sostenibile, efficiente e resiliente negli Emirati Arabi Uniti ".

Ha anche sottolineato il ruolo cruciale della COP28 come opportunità per integrare i sistemi alimentari nella politica climatica e incoraggiare gli Stati e gli attori non statali a prendere impegni concreti verso il cambiamento sistemico. Ha sottolineato l'importanza dell'azione collettiva.

Almheiri ha dichiarato: "Incoraggiamo vivamente i paesi a impegnarsi a includere i sistemi alimentari nei loro contributi determinati a livello nazionale aggiornati entro il 2025 e a dare priorità ai sistemi alimentari nella politica climatica". Gli impegni del ministro Almheiri durante la sua visita negli Stati Uniti sottolineano l'impegno degli Emirati Arabi Uniti nei confronti dei cambiamenti climatici e della sicurezza alimentare, sottolineando l'importanza di questi temi mentre il paese celebra l'Anno della sostenibilità nel 2023 e si prepara per il suo ruolo fondamentale come ospite della COP28 nella città di Expo di Dubai tra novembre e dicembre di quest' anno ".
Tradotto da: Hussein Abuel Ela.

https://wam.ae/en/details/1395303161786

Hussein Abuel Ela/ Katia El Hayek/