Fri 26-05-2023 10:26 AM
ABU DHABI, 25 maggio 2023 (WAM) - La seconda edizione del Forum "Make it in the Emirates ", organizzata dal Ministero dell'Industria e della Tecnologia Avanzata (MoIAT) in collaborazione con il Dipartimento per lo Sviluppo Economico di Abu Dhabi (ADDED) e ADNOC, inizia mercoledì prossimo, 31 maggio 2023 nella capitale degli Emirati Arabi Uniti. Lanciata nell'ambito della Strategia nazionale per l'industria e la tecnologia avanzata, si svolgerà dal 31 maggio al 1 giugno presso il Centro energetico di Abu Dhabi.
Il forum invita i decisori senior, i leader del settore e della tecnologia, esperti, innovatori, imprenditori, istituzioni finanziarie, investitori, startup e le principali istituzioni industriali a scoprire opportunità, annunciare nuove partnership e presentare piani di approvvigionamento.
Il secondo Forum " Make it in the Emirates " funge da piattaforma per le aziende e il governo per discutere opportunità, affrontare sfide ed esplorare i vantaggi competitivi disponibili negli Emirati Arabi Uniti, come incentivi, facilitatori, infrastrutture, finanziamenti e partnership.
Uno dei principali eventi industriali della regione, il forum si concentrerà sullo sviluppo industriale sostenibile, sulla riduzione delle emissioni di carbonio e sull'aumento del contributo del settore industriale all'azione per il clima.
Composto da tre sessioni principali, il primo giorno del forum inizierà con un panel sul miglioramento della competitività industriale attraverso la ricerca e lo sviluppo e la tecnologia alla presenza di Sarah Al Amiri, ministro di Stato per l'istruzione pubblica e la tecnologia avanzata; Malek Al Malek, amministratore delegato di Gestione patrimoniale della holding di Dubai (DHAM); e Anna-Karin Rosén, amministratore delegato di Saab.
Il secondo panel, tenutosi alla presenza del Dott. Thani bin Ahmed Al Zeyoudi, Ministro di Stato per il Commercio Estero; Ahmed Jasim Al Zaabi, presidente di ADDED, e Omar Al Suwaidi, sottosegretario del ministero dell'Industria e della tecnologia avanzata, si occuperanno del rafforzamento delle catene del valore e della competitività dei prodotti.
In programma il primo giorno del forum, il Ministero dell'Industria e della Tecnologia Avanzata ha lanciato Il Forum "Fallo negli Emirati" per riconoscere l'eccellenza e l'innovazione nel settore industriale. I premi celebreranno i pionieri, i visionari, i talenti nazionali e i campioni di sostenibilità del settore industriale, contribuendo a guidare la trasformazione degli Emirati Arabi Uniti per diventare un hub di produzione globale.
La seconda giornata del forum comprende quattro sessioni; la prima, intitolata “Growth Through In-Country Value”, si terrà alla presenza di Saleh Al Hashemi, Responsabile del Dipartimento Affari Commerciali e In-Country Value di ADNOC; Abdullah Al Shamsi, sottosegretario aggiunto per il settore dello sviluppo industriale presso il ministero dell'Industria e della tecnologia avanzata; Arafat Al Yafei, direttore esecutivo dell'Ufficio per lo sviluppo industriale (IDB) di ADDED; e Ahmed Rahma Al Masaood, vicepresidente del gruppo Al Masaood.
La seconda sessione, “Il ruolo delle zone industriali”, si terrà alla presenza di Mohamed Al Khadar Al Ahmed, Amministratore delegato del gruppo Khalifa Economic Zones Abu Dhabi (KEZAD); Saud Abu Al-Shawareb, Executive Vice President – Industrial Leasing presso TECOM Group PJSC,; Ramy Jallad, amministratore delegato del gruppo di RAKEZ; e Sharief Habib Al Awadhi, direttore generale dell'autorità della zona franca di Fujairah.
" Il finanziamento competitivo come fattore chiave ", il terzo panel, discuterà dell'importanza di soluzioni di finanziamento innovative per guidare la crescita, promuovere l'imprenditorialità e sostenere le aziende. La sessione si terrà alla presenza di Ahmed Al Naqbi, amministratore delegato di Emirates Development Bank (EDB); Hana Al Rostamani, amministratore delegato del gruppo presso First Abu Dhabi Bank (FAB); Khalil Al Mansoori, direttore generale ad interim dell'ufficio per le esportazioni di Abu Dhabi (ADEX); Raja Al Mazrouei, amministratore delegato di Etihad Credit Insurance (ECI); e Mohamed Al Marzooqi, amministratore delegato di HSBC Middle East.
La seconda giornata si conclude con una panoramica sugli Emirati come destinazione di investimento con un panel intitolato “Why Make it in The Emirates, The Investor Perspective”, tenuto alla presenza di Mohamed Al Musharrakh, Amministratore Delegato di Ufficio IDE di Sharjah; Abdulla Abdul Aziz Al Shamsi, direttore generale ad interim dell'Abu Dhabi Investment Office (ADIO); e Amer Kakish, amministratore delegato di Ittihad International Investment.
La sessione finale, “Talenti locali nel settore privato”, si terrà alla presenza di Omar Al Suwaidi, Sottosegretario del Ministero dell'Industria e della Tecnologia Avanzata; Ghannam Al Mazrouei, segretario generale del Consiglio per la competitività dei talenti degli Emirati; e Yaser Saeed Al Mazrouei, direttore esecutivo, direzione a monte, ADNOC.
Il forum ospiterà anche sessioni che metteranno in luce tecnologie avanzate, opportunità di investimento industriale negli Emirati Arabi Uniti, nonché incentivi e fattori abilitanti progettati per stimolare l'imprenditorialità e la crescita aziendale. Il Forum "Make it in the Emirates" è una piattaforma cruciale per esperti e leader del settore per condividere le loro opinioni su argomenti chiave che danno forma al settore, tra cui l'automazione industriale, il ruolo della tecnologia nel far progredire il settore industriale e l'importanza della sostenibilità.
L'evento inaugurale del Forum nel 2022 ha portato a opportunità di approvvigionamento per un valore di 110 miliardi di AED, comprendenti 300 prodotti in 11 settori.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh
https://wam.ae/en/details/1395303162160