Fri 09-06-2023 11:08 AM
BONN, Germania, 8 giugno 2023 (WAM) - Razan Al Mubarak, campionessa di alto livello delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici per la presidenza della COP28, sta sostenendo azioni volontarie per il clima più solide da parte del settore privato, dei governi locali e della società civile a Bonn Conferenza sul cambiamento climatico questa settimana.
Tenutosi dal 5 al 15 giugno, l'evento fa parte dei negoziati formali delle Nazioni Unite sul clima e segna un'importante tappa sulla strada per la Conferenza ad alto livello delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP28) che si terrà negli Emirati Arabi Uniti questo dicembre.
La conferenza di Bonn vuole compiere progressi su diverse questioni critiche, compresi i dettagli operativi di un Fondo per perdite e danni creato lo scorso anno per risarcire le vittime di inondazioni, innalzamento del livello del mare e altri eventi estremi causati dal cambiamento climatico. All'ordine del giorno ci sarà anche il Global Stocktake, una valutazione ufficiale, che sarà svelata nei prossimi mesi, di come il mondo sta andando bene nell'affrontare la sfida climatica. Su questo e altri temi chiave, esperti a Bonn lavoreranno per preparare bozze di testi da adottare alla COP28.
Le decisioni delle riunioni annuali della COP sono giuridicamente vincolanti e vengono adottate da tutte le parti firmatarie della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
In qualità di campione di alto livello delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici per la COP28, Al Mubarak sta lavorando per ispirare e unire gli attori non statali affinché facciano la loro parte. Tali azioni volontarie sono urgentemente necessarie.
“Questo è un decennio decisivo, un anno decisivo per affrontare il cambiamento climatico. Si tratta di chiederci quanto siamo disposti a fare ora per garantire un futuro sicuro, sano e prospero a noi stessi e ai nostri figli", ha affermato Al Mubark. “Per evitare gli impatti più dolorosi e costosi del cambiamento climatico, dobbiamo dimezzare le emissioni globali entro il 2030. Siamo molto fuori strada, ma non è ancora troppo tardi per agire in modo significativo”.
Insieme al dott. Mahmoud Mohieldin, Campione di alto livello delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici per la COP27, Al Mubarak collegherà il lavoro dei governi con le numerose azioni volontarie e collaborative per il clima intraprese da città, regioni, imprese e investitori e discuterà su come aumentare la responsabilità di tali azioni.
"La mia priorità è guidare l'azione contro tutti e tre i pilastri di Parigi: mitigazione climatica, adattamento e finanza", ha affermato Al Mubarak, il cui programma a Bonn prevede incontri bilaterali con alcuni dei principali blocchi negoziali che rappresentano gli interessi di diversi gruppi di paesi in i colloqui sul clima delle Nazioni Unite e numerosi eventi pubblici con la partecipazione di leader del mondo degli affari e della finanza, rappresentanti dei governi locali, osservatori e attivisti.
Parallelamente alle discussioni tecniche sul funzionamento del "Fondo Perdite e Danni", Al Mubarak e il dott. Mahmoud Mohieldin terranno un evento, "Azioni dopo gli impatti", il 9 giugno a Bonn, dove illustreranno esempi di lavoro già in corso da parte di organizzazioni non statali attori che aiutano le comunità vulnerabili colpite da eventi climatici estremi.
Un'altra sessione, tenutasi il 12 giugno, si concentrerà sull'agenda di adattamento di Sharm El Sheikh. Concordato in Egitto lo scorso anno, questo è il primo piano globale per unire le azioni di paesi e attori non statali. Un focus sull'adattamento è fondamentale perché anche se il mondo riuscisse a limitare il riscaldamento a non più di 2°C o 1,5°C e ad evitare i peggiori impatti del cambiamento climatico, alcuni effetti negativi sono inevitabili. Inoltre, molti paesi con risorse pubbliche già limitate sono tra i più vulnerabili ai rischi climatici come temperature estreme, cicloni, siccità e inondazioni.
L'agenda di adattamento di Sharm El Sheikh ha stabilito 30 obiettivi per far progredire la pianificazione e il finanziamento per migliorare gli sforzi di adattamento in cinque aree: cibo, acqua, oceani, insediamenti umani e infrastrutture. L'evento organizzato da Al Mubarak e dal dottor Mohieldin presenterà le task force, definirà le loro priorità e comincerà a mobilitare azioni e finanziamenti.
Sul fronte della mitigazione, i Campioni di alto livello stanno lavorando per fare in modo che più entità pubbliche e private si uniscano alla campagna Race to Zero per aiutare a decarbonizzare l'economia mondiale. I partecipanti si impegnano a raggiungere lo zero netto entro il 2050 al più tardi e sono tenuti a pubblicare relazioni annuali sui progressi compiuti.
Un'altra priorità fondamentale è promuovere soluzioni basate sulla natura, ha affermato Al Mubarak, che è anche presidente dell'Unione internazionale per la conservazione della natura (IUCN) e amministratore delegato dell'Agenzia per l'ambiente - Abu Dhabi e del Fondo per la conservazione delle specie di Mohamed bin Zayed.
"Sappiamo che non ci sarà un futuro resiliente, net zero senza fermare e ripristinare la perdita della natura", ha detto. "Dobbiamo mettere coloro che sono in prima linea nel cambiamento climatico al centro della soluzione", ha affermato. "Donne, comunità indigene e piccoli stati insulari: le loro prospettive sono importanti non solo per l'inclusività, ma perché senza di loro qualsiasi soluzione sarebbe parziale".
Tradotto da: Mina Samir Fokeh
https://www.wam.ae/en/details/1395303166901