lunedì 02 ottobre 2023 - 12:56:34 sera

Gli Emirati Arabi Uniti sostengono il commercio, l'industria, l'integrazione degli investimenti e la crescita non petrolifera del Consiglio di cooperazione del Golfo (GCC)

  • صورتين من الحدث
  • صورتين من الحدث

SALALAH, 14 settembre 2023 (WAM) –il dott. Thani bin Ahmed Al Zeyoudi, ministro di Stato per il commercio estero, ha guidato la delegazione degli Emirati Arabi Uniti partecipando al 65° incontro del Comitato di cooperazione commerciale del GCC, al 51esimo incontro del Comitato di cooperazione industriale del GCC e al sesto incontro del Comitato ministeriale per la standardizzazione del GCC.
La delegazione degli Emirati Arabi Uniti che ha partecipato a questi incontri a Salalah, in Oman, comprendeva Abdullah Ahmed Al Saleh, sottosegretario del Ministero dell'Economia; Omar Ahmed Al Suwaidi, Sottosegretario del Ministero dell'Industria e delle Tecnologie Avanzate; e Osama Amir Fadl, sottosegretario aggiunto per il settore degli acceleratori industriali presso il Ministero dell'Industria e delle Tecnologie Avanzate.
Al Zeyoudi ha affermato che gli Emirati Arabi Uniti, guidati dal presidente Sua Altezza lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan, sono desiderosi di rafforzare la cooperazione e guidare l'ulteriore sviluppo delle economie del GCC, favorendo così la prosperità economica condivisa, la competitività globale e il benessere della loro popolazione.
Al Zeyoudi ha affermato: “Le riforme strutturali delle politiche economiche dei paesi del GCC negli ultimi anni hanno contribuito a diversificare le loro economie e ad aumentare il contributo dei settori non petroliferi, in particolare il settore industriale, ai rispettivi PIL. Ha inoltre aumentato il volume del loro commercio estero e rafforzato la loro posizione di hub permanenti di investimenti diretti esteri in vari settori”.
“Tuttavia, sono necessari ulteriori miglioramenti nelle strategie e negli approcci economici e industriali del GCC per creare maggiori opportunità per i nuovi modelli economici come startup, cooperative e imprese familiari, tra gli altri. Abbracciare i pilastri dell’economia futura, che sono la conoscenza, l’innovazione e la tecnologia avanzata, è altrettanto importante per consentire a questi settori di dare un contributo significativo al sostegno della crescita delle economie del GCC”, ha aggiunto.
Al Zeyoudi ha spiegato che gli Emirati Arabi Uniti apprezzano il ruolo chiave svolto dai sottocomitati del GCC, in particolare quelli interessati a consolidare la cooperazione commerciale, industriale e di investimento per creare nuovi percorsi che supportino l'azione congiunta del GCC in tutte le aree di interesse comune. I temi chiave all’ordine del giorno sostengono l’integrazione economica e industriale dei paesi del GCC e consolidano la loro posizione come destinazioni attraenti degli IDE. Ciò porterà alla creazione di maggiori opportunità di lavoro, soprattutto nei settori della nuova economia e aumenterà il contributo di questi settori al PIL nazionale, guidando così la diversificazione delle economie del GCC e accelerando la crescita dei settori non petroliferi.
Inoltre, Al Zeyoudi ha ribadito il sostegno degli Emirati Arabi Uniti a tutti i risultati importanti delle riunioni del comitato per la cooperazione commerciale, la cooperazione ministeriale e gli affari di standardizzazione, in un modo che contribuisce a far avanzare i progressi del GCC e rafforza la sua posizione di leader nel panorama economico globale. Ha sottolineato l’importanza di rafforzare il partenariato pubblico-privato nei paesi del GCC e di fornire tutti i fattori abilitanti per la crescita del commercio estero e dei settori industriali per offrire maggiori opportunità al settore privato.
Con la partecipazione dei ministri del Commercio e dell'Industria; membri del comitato ministeriale per gli affari di standardizzazione; e Jassim Mohammed AlBudaiwi, segretario generale del GCC, le tre riunioni del comitato hanno affrontato diverse questioni che riguardano il settore privato del GCC e contribuiscono all’integrazione commerciale, industriale e degli investimenti tra di loro.
La 65a riunione del comitato di cooperazione commerciale del GCC ha discusso diversi argomenti importanti che supportano le strutture per l’integrazione economica e commerciale del GCC, inclusa la creazione di un comitato permanente interessato alle questioni relative agli investimenti e alla stimolazione degli scambi di investimenti tra i paesi del GCC. Questo comitato adotterà una legislazione innovativa, meccanismi flessibili e mezzi per aumentare gli scambi commerciali tra i paesi del GCC, attraverso lo sviluppo di una serie di leggi commerciali. In particolare, queste includono la legge sulla tutela dei consumatori e la legge sulla concorrenza, oltre alla preparazione di un quadro legislativo obbligatorio unificato per il commercio elettronico nei paesi del GCC.
Nel frattempo, la 51a riunione del Comitato di cooperazione industriale ha affrontato l'adozione dei regolamenti esecutivi per il sistema di regolamentazione industriale unificato, nonché dei regolamenti modificati che esentano i fattori produttivi dell'industria dai dazi doganali. Durante l’incontro è stata discussa la proposta di istituire una piattaforma di informazione elettronica con i progetti industriali del GCC e un’altra proposta riguardante il Libro bianco per il settore industriale e i beni soggetti a protezione collettiva. Ha inoltre discusso un rapporto sulle esperienze dei paesi del GCC nelle future industrie, e un altro rapporto sugli sviluppi nella ricerca di una definizione unificata per i prodotti locali e gli standard che devono seguire.
Inoltre, la sesta riunione del Comitato ministeriale per gli affari di standardizzazione ha discusso il rapporto presentato dall'autorità di standardizzazione e il suo ruolo nella definizione dei quadri tecnici per guidare lo sviluppo sostenibile nei settori economici; garantire la sicurezza di prodotti e servizi; facilitare gli scambi commerciali; e lo sviluppo di metodologie di innovazione in vari settori pertinenti. È anche importante sostenere le tendenze nazionali nella creazione e nello sviluppo di nuove industrie in linea con gli standard e le specifiche unificate del GCC compatibili con quelli internazionali. Il Comitato ha inoltre discusso le raccomandazioni per l’adozione di una serie di nuovi regolamenti tecnici del GCC e l’accordo per istituire il Centro di accreditamento del Golfo, da sottoporre al Consiglio supremo del GCC.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh
https://wam.ae/en/details/1395303197317

Katia El Hayek