lunedì 02 ottobre 2023 - 11:24:35 mattina

Emirati Arabi Uniti, forum regionale dell'OCSE sull'imposta minima globale

  • الإمارات تستضيف المنتدى الإقليمي حول "الحد الأدنى العالمي لضريبة الشركات"
  • الإمارات تستضيف المنتدى الإقليمي حول "الحد الأدنى العالمي لضريبة الشركات"
  • الإمارات تستضيف المنتدى الإقليمي حول "الحد الأدنى العالمي لضريبة الشركات"
video Immagini

DUBAI, 13 settembre 2023 (WAM) – Il Ministero delle Finanze (MoF), in collaborazione con l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE), ha ospitato oggi il Forum regionale secondo pilastro, o l'imposta minima globale sull'erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili (BEPS) e le regole globali contro l'erosione della base imponibile (GloBE), come parte dell'impegno degli Emirati Arabi Uniti per gli standard internazionali in materia di tassazione.

Il forum è stato inaugurato da Mohamed Hadi Al Hussaini, Ministro di Stato per gli Affari Finanziari, alla presenza di Younis Haji Al Khouri, Sottosegretario del MoF, Khalid Ali Al Bustani, Direttore Generale dell'Autorità Fiscale Federale, Mariam Al Amiri, Assistente Sottosegretario per il settore della gestione finanziaria del MoF, e Achim Pross, Vice Direttore all'interno del Centro per la politica e l'amministrazione fiscale (CTPA) dell'OCSE, Shabana Begum, Direttore esecutivo - Settore della politica fiscale presso il MoF e funzionari fiscali nei paesi della regione, oltre a rappresentanti del governo e del settore privato.

Al Hussaini ha dichiarato: "Gli Emirati Arabi Uniti adottano politiche, legislazioni e sistemi finanziari e fiscali che servono i suoi ambiziosi obiettivi di sviluppo nazionale, garantendo al contempo i più alti livelli di trasparenza e prevenendo pratiche finanziarie e fiscali scorrette. Questo impegno è in linea con gli standard internazionali necessari per gestire e implementare i sistemi fiscali e per garantire la leadership del paese in questo campo.

"Continuiamo a sostenere gli sforzi internazionali per affrontare l'erosione della base imponibile e il trasferimento degli utili per contribuire al miglioramento continuo dell'ambiente economico globale. Nel 2018, gli Emirati Arabi Uniti hanno aderito al quadro completo del programma BEPS e il 1 ° giugno 2023, gli Emirati Arabi Uniti hanno introdotto l'imposta federale sulle società del 9% per la prima volta nella sua storia ".

Al Hussaini ha sottolineato l'importanza dell'imposta minima globale, che fornisce i mezzi per stabilire un sistema di tassazione coordinato a livello internazionale che applica un'imposta aggiuntiva sugli utili quando l'aliquota fiscale effettiva è inferiore all'aliquota minima del 15 percento. Ha inoltre sottolineato che i progressi compiuti finora in questo progetto dimostrano la forza della cooperazione internazionale nel raggiungimento dei nostri obiettivi comuni di costruire un ecosistema fiscale forte e sostenibile attraverso politiche e legislazioni lungimiranti.

Ha osservato come i partecipanti al forum trarranno beneficio dalle intuizioni dell'OCSE condivise sulle ultime regole globali contro l'erosione della base, l'impatto sulle imprese che hanno sede nella regione, nonché i cambiamenti amministrativi che i governi della regione potrebbero dover prendere in considerazione nell'attuazione delle regole.

Il Ministro di Stato per gli Affari Finanziari ha aggiunto: "Ci impegniamo a sviluppare un ecosistema fiscale sostenibile e ad accumulare le competenze necessarie per migliorare la competitività globale degli Emirati Arabi Uniti come centro finanziario globale leader. Miriamo a migliorare i nostri quadri di politica fiscale e a consolidare la cooperazione reciproca tra gli Emirati Arabi Uniti e le organizzazioni internazionali, inclusa l'OCSE. Abbiamo collaborato con l'OCSE dal 2006 in una serie di seminari per sviluppare e fornire seminari di politica fiscale simili in tutta la regione MENA, con la partecipazione di funzionari regionali che hanno scambiato le loro esperienze con le loro controparti degli Emirati Arabi Uniti e dell'OCSE, sulle norme fiscali internazionali e richiedono riforme fiscali internazionali ".

Le sessioni sono iniziate con una panoramica degli aspetti tecnici e degli ultimi sviluppi delle regole GloBE, una tabella di marcia per i passaggi chiave verso l'effettiva attuazione e amministrazione delle regole e la portata e l'applicazione dei fondi sovrani e delle joint venture. Ciò è stato seguito da tavole rotonde su questioni selezionate di "integrazione fiscale", comprensione delle norme, valutazione del loro impatto sui contribuenti locali e sulle norme esistenti e attuazione delle norme all'interno dei quadri giuridici locali, degli strumenti giuridici e degli approcci legislativi.

Le sessioni hanno visto la partecipazione di esperti e specialisti di alto livello, tra cui: John Peterson, capo divisione del Centro, e Félicie Bonnet, capo unità, Chris Sanger (EY), leader fiscale globale per il governo, nonché leader della politica fiscale di EY per il Regno Unito, Noora Saif Al Suwaidi, vicepresidente all'interno del dipartimento fiscale del gruppo di Mubadala, Sebastian Bock (ICD), vicepresidente delle finanze presso la Investment Corporation of Dubai (ICD), il principale braccio di investimento del governo di Dubai, Julie Claire Cunningham (Ega), Global Head of Tax and Risk presso Emirates Global Aluminium (Ega), Alex Law (Deloitte), GPS e M&A Tax Leader per Deloitte Middle East e Guy Genssen (ADNOC), Executive Vice President - Group Controller.

Il forum ha incluso un seminario sul secondo pilastro del progetto di erosione della base imponibile e trasferimento degli utili guidato dall'OCSE e le regole globali contro l'erosione della base imponibile. Pilastro 2 – un'aliquota minima globale dell'imposta sulle società del 15 percento – che stabilisce un livello minimo di concorrenza in materia di imposta sulle società. Nello specifico, le Global Anti-Base Erosion Rules forniscono i mezzi per stabilire un sistema di tassazione coordinato a livello internazionale che applica un'imposta complementare sugli utili quando l'aliquota fiscale effettiva è inferiore all'aliquota minima.

Al termine del seminario, Al Khoori ha dichiarato: "La nostra cooperazione con l'OCSE oggi rientra nel quadro di un rinnovato memorandum d'intesa dal 2007, che mira a costruire un forte partenariato fiscale per la regione MENA attraverso lo scambio di competenze ed esperienze, oltre alla cooperazione nello scambio di informazioni a fini fiscali".

Tradotto da: Hussein Abuel Ela.

https://wam.ae/en/details/1395303196867

Hussein Abuel Ela/ Katia El Hayek