Tue 19-09-2023 13:47 PM
DUBAI, 18 settembre 2023 (WAM) - Gli Emirati Arabi Uniti e la Repubblica di Serbia hanno avviato negoziati per la creazione di un accordo di partenariato economico globale, aprendo la strada ad un aumento dei flussi commerciali e di investimento e alla collaborazione del settore privato. Il dott. Thani bin Ahmed Al Zeyoudi, ministro aggiunto per il commercio estero, e Tomislav Momirovic, ministro del commercio interno ed estero della Serbia, hanno partecipato al primo ciclo di colloqui, che ha avuto luogo a Dubai.
Il perseguimento di un CEPA riflette le crescenti relazioni tra le due nazioni. Nella prima metà del 2023, il commercio bilaterale non petrolifero ha raggiunto i 57,6 milioni di dollari, superando il totale registrato per l’intero 2020. Gli Emirati Arabi Uniti sono ora il terzo mercato più grande per le esportazioni serbe in Medio Oriente, mentre gli investimenti diretti esteri sono confluiti verso una serie di settori ad alta priorità tra cui l’agricoltura, la sicurezza alimentare, il settore immobiliare, le infrastrutture e la logistica.
I negoziati seguono anche una serie di incontri ad alto livello, tra cui la visita a giugno del presidente Sua Altezza lo sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyanto nella capitale serba Belgrado, quando è stato ricevuto dal presidente serbo Aleksandar Vucic. La visita ha portato a diversi accordi volti ad espandere la cooperazione in settori quali l’energia rinnovabile, l’agricoltura, la sicurezza alimentare, la tecnologia e l’intelligenza artificiale.
Il dott. Thani Al Zeyoudi ha affermato che gli Emirati Arabi Uniti stanno espandendo i loro partner commerciali in tutto il mondo mentre perseguono l'obiettivo di 4 trilioni di AED nel commercio estero entro il 2031. La leadership degli Emirati Arabi Uniti considera il commercio come uno dei catalizzatori più importanti per la crescita, la diversificazione economica e il lungo termine , sviluppo sostenibile. “L'avvio dei negoziati tra Emirati Arabi Uniti e Serbia è una pietra miliare importante nelle relazioni tra i due paesi. La Serbia è un’economia emergente in una parte sempre più importante dell’Europa, con collegamenti strategici con molti mercati vitali nei Balcani e nell’Europa orientale, mentre gli Emirati Arabi Uniti possono fungere da porta d’ingresso della Serbia verso i mercati del Medio Oriente, dell’Asia e dell’Africa. Il CEPA non solo migliorerà l’accesso a queste catene di approvvigionamento globali, ma consentirà ai nostri settori privati di costruire partenariati a lungo termine ed esplorare nuove opportunità di investimento”.
Da parte sua, Tomislav Momirović ha sottolineato che le relazioni economiche tra la Serbia e gli Emirati Arabi Uniti si basano su solide basi, che sono state incarnate da progetti come Belgrado sullo sviluppo dell'acqua e dagli investimenti delle principali società emiratine come Al Dahra e DP World, che sta sviluppando il porto di Novi Sad. “La Repubblica di Serbia è impegnata a sostenere e stimolare il settore privato e ad attirare nuovi investimenti esteri nel Paese. Un accordo di partenariato economico globale con gli Emirati Arabi Uniti incoraggerà queste tendenze e creerà molte opportunità per entrambe le parti", ha affermato.
Un accordo di partenariato economico globale tra gli Emirati Arabi Uniti e la Serbia cercherà di migliorare il commercio bilaterale non petrolifero riducendo o eliminando i dazi doganali, rimuovendo inutili barriere commerciali, proteggendo i diritti di proprietà intellettuale, sostenendo le piccole e medie imprese e facilitando i flussi di investimenti reciproci . Mira inoltre a consolidare la cooperazione nei settori dell’aviazione, dell’agricoltura, dell’edilizia, degli appalti, del settore immobiliare, della difesa e altri.
Ad oggi, gli Emirati Arabi Uniti hanno concluso con successo CEPA con India, Indonesia, Israele, Turchia, Cambogia e Georgia. I primi quattro accordi sono già entrati in vigore.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh
https://www.wam.ae/en/details/1395303198789