lunedì 02 ottobre 2023 - 11:10:34 mattina

Il Centro per le cellule staminali di Abu Dhabi produce con successo la prima cellula CAR-T degli Emirati Arabi Uniti per curare un paziente affetto da leucemia di 11 anni

  • أبوظبي للخلايا الجذعية يصنع منتجا للخلايا المناعية المعدلة وراثياً للمرة الأولى في الدولة
  • أبوظبي للخلايا الجذعية يصنع منتجا للخلايا المناعية المعدلة وراثياً للمرة الأولى في الدولة

ABU DHABI, 18 settembre 2023 (WAM) - Il Centro per le cellule staminali di Abu Dhabi (ADSCC), una filiale di PureHealth e la più grande piattaforma sanitaria in Medio Oriente, ha prodotto con successo le prime cellule CAR-T degli Emirati Arabi Uniti per trattare un'infezione di 11 anni -vecchio ragazzo con la leucemia. Le terapie con cellule CAR-T ingegnerizzate sono riconosciute come una svolta nel trattamento del cancro del sangue.
Al bambino, Murad, è stata diagnosticata la leucemia più di cinque anni fa ed è andato in remissione, ma sfortunatamente la leucemia è tornata circa sei mesi fa. Murad è stato sottoposto a chemioterapia, secondo i protocolli standard per il suo caso, ma non ha risposto al trattamento. A quel punto, la terapia con cellule CAR-T era l’unica opzione terapeutica disponibile per lui.
La procedura prevedeva la produzione del prodotto cellulare (CAR-T), che si basa sull’uso di cellule immunitarie del paziente, presso i laboratori "Good Manufacturing Practices" (GMP) di ADSCC, uno dei pochissimi laboratori in Medio Oriente. Il trattamento è durato cinque settimane, durante le quali Murad è stato ricoverato presso l'ADSCC, l'unico Centro di Eccellenza accreditato per il trapianto di cellule staminali ematopoietiche ad Abu Dhabi. I medici hanno prelevato le cellule dal paziente e hanno modificato geneticamente le sue cellule immunitarie in laboratorio per combattere le cellule tumorali dopo averle iniettate per via endovenosa nel paziente.
La Dott.ssa Noura Khamis Al Ghaithi, Sottosegretario del Dipartimento della Salute - Abu Dhabi, ha dichiarato: "Sotto le direttive della nostra saggia leadership, Abu Dhabi continua a consolidare la sua posizione sulla mappa sanitaria globale. Attraverso le sue capacità e la continua innovazione e gli sforzi di ricerca in nel campo delle scienze della vita, siamo in grado di migliorare la salute e la sicurezza dei membri della nostra comunità, e non solo. Oggi, il settore sanitario di Abu Dhabi è costruito su diversi pilastri che rendono l'emirato una delle principali destinazioni per l'assistenza sanitaria, soprattutto data la forte influenza governativa supporto e guida, insieme alle infrastrutture avanzate dell'emirato, alle sue strutture sanitarie e alla forza lavoro qualificata".
Il dott. Yendry Ventura, Amministratore delegato di ADSCC, ha dichiarato: “Il nostro successo nella creazione della terapia CAR-T proprio qui ad Abu Dhabi segna un passo avanti epocale nel nostro impegno ad avere un profondo impatto a livello regionale. La terapia CAR-T rappresenta un notevole progresso nella lotta alle malattie utilizzando il sistema immunitario del corpo e c’era un urgente bisogno di rendere disponibili le cellule T CAR negli Emirati Arabi Uniti. Questo risultato non solo porta speranza a innumerevoli pazienti, ma rafforza anche la nostra posizione di pionieri nell’innovazione medica all’avanguardia, proprio qui nel cuore degli Emirati Arabi Uniti. Con il supporto della leadership degli Emirati Arabi Uniti e del Dipartimento della Salute di Abu Dhabi, miriamo a rivoluzionare la percezione del trattamento del cancro spingendo i limiti di ciò che può essere ottenuto attraverso la terapia cellulare in cui le cellule immunitarie geneticamente modificate vengono utilizzate per colpire con precisione i tumori in individui con specifici tumori del sangue. L’introduzione di tali progressi, la fornitura di cure senza precedenti a casi complessi, la conduzione di studi clinici e di ricerca contribuiranno a elevare il settore sanitario e a servire l’umanità affrontando le malattie e i problemi di salute più diffusi. Siamo davvero entusiasti di vedere Murad che sta bene”.
La Dott.ssa Fatima Al Kaabi, direttrice esecutiva del Programma di trapianto di midollo osseo di Abu Dhabi (ADBMT©) presso ADSCC, ha dichiarato: “I ricercatori, gli scienziati e i medici dell'ADSCC hanno dedicato l'ultimo anno a prepararsi per l'imminente lancio della terapia cellulare CAR-T ingegnerizzata. Questo traguardo dimostra l’impareggiabile impegno di ADSCC nel far progredire la scienza medica nella regione e testimonia le capacità di ADSCC, la disponibilità di tecnologie all’avanguardia e la sua competenza di prim’ordine. Poiché le condizioni di Murad non rispondono alla chemioterapia, i nostri ematologi e scienziati hanno lavorato a stretto contatto con i medici curanti di Murad presso la Città medica di Khalifa (SKMC) per un trasferimento agevole all’ADSCC per ricevere la terapia con cellule CAR-T, l’unico trattamento efficace per la sua condizione. È un momento di orgoglio per tutti noi vedere Murad tornare a casa e alla sua famiglia. Il lancio di una tecnologia così avanzata nel paese consolida la posizione degli Emirati Arabi Uniti come destinazione globale per i progressi medici e la ricerca in linea con la nostra saggia visione di leadership".
La terapia cellulare CAR-T è stata a lungo monopolio di aziende farmaceutiche straniere ed è un trattamento approvato negli Stati Uniti dal 2017. A causa della difficoltà e della delicatezza della produzione, la sua accessibilità è stata limitata nella regione.
Il padre di Murad, Majid, ha espresso la sua gioia per il successo del trattamento di suo figlio, che è il primo del suo genere negli Emirati Arabi Uniti. Ha detto: “Siamo rimasti devastati quando a Murad è stata diagnosticata nuovamente la leucemia dopo quasi cinque anni di remissione. Sfortunatamente, questa volta la chemioterapia non ha funzionato con lui. I suoi medici oncologici curanti presso l'SKMC hanno discusso il suo caso con i medici dell'ADSCC e si è deciso che l'unico trattamento per la sua condizione fosse eseguire la terapia CAR-T. Siamo davvero fortunati che questa innovazione molto avanzata sia diventata disponibile nel momento in cui Murad ne aveva bisogno. Il team ci ha fornito informazioni complete sulla procedura, cosa aspettarci e i passaggi durante il percorso di trattamento. Non ho esitato una volta. Murad è il nostro primo figlio, grazie ad Allah, ora gode di buona salute ed è tornato a casa con sua sorella. Un ringraziamento non basta a tutto il team dell'ADSCC che ha aiutato Murad a tornare a casa. Siamo davvero fortunati a essere negli Emirati Arabi Uniti, che sono sempre stati la nostra casa fornendoci cura, sicurezza e altro ancora. Auguriamo buona salute a tutti i bambini e per coloro che combattono il cancro voi siete dei veri eroi”.
Tradotto da: Mina Samir Fokeh
https://www.wam.ae/en/details/1395303198788